Responsabilità Sociale

Progetti concreti a sostegno del nostro territorio

Vicini alle persone, alle imprese. Abbiamo a cuore il nostro territorio.

Banca di Bologna è da sempre attenta al suo territorio e alle tematiche sociali, pronta a ad offrire il suo contributo a sostegno della comunità bolognese a cui orgogliosamente appartiene. 


Riconosciuta “Leader di Solidarietà 2021” da Class Editori, risulta tra le aziende che hanno operato con maggiore determinazione a sostegno delle sempre più numerose situazioni di  difficoltà, soprattutto nel territorio in cui opera.

 

Banca di Bologna è a fianco di AIL Bologna, a supporto della Campagna Uova di Pasqua e di un importante Progetto di Ricerca Scientifica

Banca di Bologna e AIL Bologna: insieme per la ricerca

Banca di Bologna è a fianco di AIL Bologna, a supporto della Campagna Uova di Pasqua e di un importante Progetto di Ricerca Scientifica

Officina San Francesco di Bologna: appuntamenti culturali finalizzati a raccogliere fondi a favore del progetto di ristrutturazione della Basilica di San Francesco

Officina San Francesco di Bologna: appuntamenti culturali finalizzati a raccogliere fondi a favore del progetto di ristrutturazione della Basilica di San Francesco

Anche quest’anno Banca di Bologna sostiene Officina San Francesco di Bologna contribuendo alla realizzazione di appuntamenti culturali finalizzati a raccogliere fondi a favore del progetto di ristrutturazione della Basilica di San Francesco.

Banca di Bologna e ANT a in campo per la prevenzione dei tumori alla tiroide

Banca di Bologna e ANT a in campo per la prevenzione dei tumori alla tiroide

Banca di Bologna sostiene ANT Italia Onlus contribuendo alle sue numerose iniziative di prevenzione oncologica.

Banca di Bologna sostiene il Progetto PASS dell'Associazione Bimbo TU

Inaugura PASS, il nuovo polo di accoglienza di BIMBO TU

Lunedì 17 ottobre 2022 è stato inaugurato PASS, il Polo di Accoglienza e Servizi Solidali dell'Associazione Bimbo Tu o.n.l.u.s., realizzato anche grazie al contributo di Banca di Bologna

Banca di Bologna sostiene Croce Rossa italiana, Comitato di Bologna

Banca di Bologna sostiene Croce Rossa italiana, Comitato di Bologna

A sostegno delle persone del territorio, Banca di Bologna è al fianco di Croce Rossa Italiana – Comitato di Bologna, che con 13 sedi dislocate su tutta la Provincia, garantisce un servizio di assistenza e una risposta efficace ad ogni segnalazione di difficoltà, ponendo al centro le esigenze dell’uomo.

Banca di Bologna sostiene il progetto lo spazio che cura promosso da Fondazione Sant’Orsola

Banca di Bologna sostiene il progetto lo spazio che cura promosso da Fondazione Sant’Orsola

Banca di Bologna, che sostiene i progetti di Fondazione Sant’Orsola fin dalla sua nascita, ha donato 50.000 euro per “Lo spazio che cura” ed ora punta a coinvolgere i propri Soci, Clienti e tutta la comunità bolognese lanciando una raccolta fondi.

Banca di Bologna a fianco di Casa delle Donne per non subire violenza

Banca di Bologna a fianco di Casa delle Donne per non subire violenza

Banca di Bologna sostiene Casa delle donne per non subire violenza, a supporto di progetti di accoglienza e ospitalità.

Banca di Bologna supporta ANGSA, Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Bologna, con due progetti di sostegno psicologico e parent training dedicati alle famiglie

Banca di Bologna supporta ANGSA, con due progetti di sostegno psicologico e parent training dedicati alle famiglie

Banca di Bologna è a fianco di ANGSA Bologna , Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Bologna, a sostegno di due progetti: SUPPORTO PSICOLOGICO AI GENITORIPARENT TRAINING PER L’AUTISMO

Banca di Bologna è insieme alla Fondazione Le Chiavi di Casa nel progetto “Casa del durante Noi”

Banca di Bologna è insieme alla Fondazione Le Chiavi di Casa nel progetto “Casa del durante Noi”

Banca di Bologna è insieme alla Fondazione Le Chiavi di Casa nel progetto “Casa del durante Noi”, in collaborazione con il Comune di Granarolo dell’Emilia, per la ristrutturazione di alcuni locali che ospitano adulti disabili impegnati in un percorso di accompagnamento alla vita autonoma.

Banca di Bologna, al fianco dell’Associazione AMACI,
sostiene l’acquisto di un fondamentale dispositivo laser chirurgico.

Banca di Bologna è al fianco dell’Associazione AMACI

Banca di Bologna, al fianco dell’Associazione AMACI, sostiene l’acquisto di un fondamentale dispositivo laser chirurgico.

Banca di Bologna sostiene La Mongolfiera Onlus

La Mongolfiera Onlus

Banca di Bologna durante la primavera 2022 è scesa in campo con la propria squadra nell’iniziativa della Onlus “Il cuore scende in campo per la Mongolfiera”, il torneo di calcio a 11 con finalità benefica che mette a confronto le squadre di ordini professionali, istituzioni e associazioni bolognesi, classificandosi al secondo posto dopo una combattuta finale.

Progetto Borse di Studio per studenti delle scuole Malpighi

Progetto Borse di Studio per studenti delle scuole Malpighi

Banca di Bologna sostiene la Fondazione Cardinale Oppizzoni con un contributo destinato all’erogazione di borse di studio a favore di studenti con Bisogni Educativi Speciali (legge 104, DSA, disturbi del linguaggio), frequentanti le scuole secondarie di primo grado M. Malpighi.

Iniziativa Brutte Storie – Dal giallo alla tragedia

Iniziativa Brutte Storie – Dal giallo alla tragedia

Banca di Bologna è insieme alla Fondazione Bottega Finzioni nell’iniziativa “Brutte Storie – Dal giallo alla tragedia, il nuovo progetto letterario destinato ai bambini delle quinte elementari delle scuole bolognesi.

Banca di Bologna sostiene “La Salute Tiene Banco”, progetto realizzato da Fondazione GIMBE

Banca di Bologna sostiene “La Salute Tiene Banco”, progetto realizzato da Fondazione GIMBE

Il progetto ha l’obiettivo di trasferire ai giovani bolognesi le conoscenze necessarie per prendere decisioni coscienziose sulla propria salute, rendendo i ragazzi consapevoli del Sistema Sanitario Nazionale.

Banca di Bologna con l’Associazione Le Ali della Fantasia nel progetto “Bologna si racconta

Banca di Bologna con l’Associazione Le Ali della Fantasia nel progetto “Bologna si racconta

Banca di Bologna è vicina all’Associazione Le Ali della Fantasia, realtà che da oltre 10 anni è impegnata nella progettazione di percorsi di lettura, laboratori d'arte e attività di formazione per insegnanti e studenti del territorio di Bologna.

Banca di Bologna sostiene il progetto Lo Psicologo di base

Lo Psicologo di Base

Banca di Bologna sostiene il progetto Lo Psicologo di Base promosso dal Centro Studi e Ricerche in Terapia Psicosomatica APS di Bologna con il Patrocinio del Comune di Bologna.

Progetto “Bologna Città Cardioprotetta” della Pubblica Assistenza Città di Bologna

Progetto “Bologna Città Cardioprotetta” della Pubblica Assistenza Città di Bologna

Banca di Bologna è al fianco della Pubblica Assistenza Città di Bologna Onlus nel progetto “Bologna Città Cardioprotetta” che ha come obiettivo installare nei luoghi più frequentati della città alcuni Totem con Defibrillatori Automatici Esterni (DAE), accessibili h24 e utilizzabili anche da personale non sanitario.

Raccolta fondi "Ripartire Insieme" Opera Padre Marella

Raccolta fondi "Ripartire Insieme" Opera Padre Marella

Banca di Bologna è da sempre vicina delle persone più bisognose della comunità cui orgogliosamente appartiene. Ecco perché, come Banca del territorio, anche nel 2022 è rimasta al fianco dell'Opera di Padre Marella nel progetto di crowdfunding “Ripartire Insieme”.

Banca di Bologna sostiene RUN 5000 la staffetta di beneficenza nell’ambito Bologna Marathon 2023

Banca di Bologna sostiene RUN 5000 la staffetta di beneficenza nell’ambito Bologna Marathon 2023

RUN 5000, alla sua prima edizione in assoluto, è la staffetta charity organizzata dall’Associazione Bologna Sport Marathon nell’ambito dell’evento podistico bolognese di domenica 5 marzo 2023

Banca di Bologna insieme a do ut do a sostegno della Fondazione Hospice Seragnoli

Progetto "do ut do" a sostegno della Fondazione Hospice Seragnoli

Banca di Bologna sostiene la nuova edizione di do ut do dedicata al tema della Fragilità e partecipa alla sua presentazione in anteprima – presso Artefiera – dal 3 al 5 febbraio 2023.