Responsabilità Sociale

AIL Bologna

Banca di Bologna e AIL Bologna: insieme per la ricerca.

Banca di Bologna è a fianco di AIL Bologna, l’Associazione Italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma, nella lotta alle malattie onco-ematologiche, con l’obiettivo di renderle sempre più curabili e guaribili.

Ogni anno la Banca sostiene le campagna di Pasqua e di Natale AIL, donando all’Associazione  i prodotti Majani acquistabili sul catalogo AIL per destinare alla ricerca il ricavato dalla vendita di tutti i pezzi.

Campagna Uova di Pasqua AIL Bologna

Scopri Platò Majani in Edizione Limitata, l’originale Uovo di Pasqua piatto di Banca di Bologna a sostegno di AIL Bologna*.

Uovo al latte AIL
Uovo fondente AIL

 

*Disponibile in due varianti di gusto - cioccolato al Latte con granella di Nocciole e cioccolato Fondente con granella di Nocciole - fino a esaurimento scorte.

Per maggiori informazioni clicca qui o scarica il catalogo


Progetto di Ricerca StreaMMing

Banca di Bologna ha inoltre aderito all’iniziativa “Adotta un Ricercatore”, supportando il Progetto di ricerca scientifica “StreaMMing: studio delle dinamiche di evoluzione della Malattia Minima Residue nel Mieloma Multiplo mediante l’impiego della biopsia liquida”.

Il progetto di Ricerca seguito dalla Dott.ssa Marina Martello si propone di impiegare la Biopsia Liquida, parallelamente alle metodiche convenzionali, come approccio innovativo e non invasivo per il monitoraggio della Malattia Minima Residua, soprattutto nei punti critici del decorso della patologia, ovvero nelle fasi pre-cliniche che ne precedono l’insorgenza e prima di ogni eventuale ricaduta. Ad oggi, infatti, l’ottenimento di una negatività in termini di Malattia Minima Residua rappresenta nei pazienti con Mieloma Multiplo il fattore prognostico più importante.

Grazie al Progetto si inizierà ad occuparsi del Mieloma non solo con l’obiettivo di una cura, ma anche in un’ottica di prevenzione.

Banca di Bologna è accanto ad AIL Bologna e pronta a dare il proprio supporto alle iniziative che possono concretamente portare soddisfazione e miglioramenti nella qualità di vita della persona e dell’intera comunità del proprio territorio.