Sicurezza
La tua sicurezza online dipende anche da te
Questi sono alcuni consigli per proteggerti dalle frodi online e usare i servizi bancari in piena sicurezza.
- Fai attenzione alle e-mail che ricevi da indirizzi sospetti o che ti chiedono di seguire link anomali o di scaricare documenti di provenienza incerta: possono trasmettere contenuti dannosi.
- Installa dei buoni software di protezione sul tuo computer (bastano due programmi: un antivirus e un firewall) e tieni aggiornati tutti i programmi.
- Per accedere al sito di home banking, non seguire link esterni ma scrivi l’indirizzo direttamente nella barra di navigazione; prima di cliccare su un link, verifica l’indirizzo verso il quale stai per essere dirottato. In generale, la presenza dell'intestazione "https" indica che stai navigando su una pagina crittografata e quindi sicura.
- Con Inbank sei sempre informato sulle variazioni rispetto al comportamento abituale del sito e non ti verranno mai richieste credenziali o informazioni personali da un canale diverso da InBank.
- Controlla regolarmente il tuo conto online e in particolare i movimenti. Inoltre è buona norma tenere aggiornati il numero di telefono e l’indirizzo e-mail che hai fornito alla banca.
- Modifica spesso la tua password di accesso, scegliendone una che contenga anche numeri, lettere maiuscole e segni di punteggiatura; non salvarla mai in un file del tuo computer e non abilitare il salvataggio automatico della password sul tuo browser.
- Chiedi alla tua banca di farti conoscere gli strumenti di sicurezza a tua disposizione.
- Evita di effettuare transazioni online da computer condivisi o postazioni in luoghi che potrebbero essere poco sicuri, come hotel e internet caffè e al termine di ogni acquisto, ricorda di effettuare il log-out dal sito e-commerce.
- Utilizza credenziali diverse per autenticarti su siti diversi ed evita il “salvataggio automatico” delle password sui programmi di navigazione.
- Valuta sempre le recensioni lasciate da altri utenti sull’affidabilità del venditore a cui ti stai rivolgendo.
- Custodisci la tua carta con cura e mai insieme al PIN. Non comunicare ad altri le informazioni di dettaglio delle tue carte.
- Se ti accorgi di un uso non autorizzato della tua carta comunicalo subito alla tua banca; mentre se la smarrisci o te la rubano, bloccala immediatamente, in modo da evitarne l’uso fraudolento e rivolgiti alle forze dell’ordine per sporgere denuncia.
- Quando sei allo sportello automatico (ATM) della banca segui alcuni accorgimenti, come impedire che qualcuno possa leggere il tuo PIN mentre lo digiti o lasciarti distrarre da estranei mentre compi operazioni.
Ricorda di farti adeguare dalla banca i massimali dispositivi (Bonifico Italia, Stipendi e Bonifico Estero) rispetto alle tue reali necessità.
Ti invitiamo anche a leggere la Guida alla sicurezza in Banca predisposta da ABI per aiutare la clientela a gestire nel modo migliore i pagamenti elettronici.