Evento
Lunedì 30 Giugno ore 21- Cortile dell’Archiginnasio Olga Davnis pianoforte

Nata a Mosca il 9 novembre 2003, ha iniziato a studiare musica all’età di tre anni. Nel 2021 si diploma alla Scuola Gnessin di Mosca, studiando pianoforte con Tatiana Zelikman e clavicembalo con Olga Martynova.
Attualmente frequenta la Schola Cantorum Basiliensis sotto la guida del clavicembalista e direttore Francesco Corti, l’Accademia di Musica di Gnessin e il Conservatorio Čajkovskij di Mosca dove si sta specializzando in arpicordo con Olga Martynova. Completano il suo percorso formativo masterclass internazionali con il pianista Filippo Gamba, i clavicembalisti Pierre Hantaï e Richard Eggar, il pianista e fortepianista Alexei Lubimov, il fortepianista Costantino Mastroprimiano, oltre ad altri noti musicisti. Nel 2020 ottiene una borsa di studio nell’ambito della cultura e dell’arte della città di Mosca; nel 2022 vince il Concorso Bach di Lipsia e i premi speciali Bärenreiter Verlag e Steinway & Sons. Nel 2024 si aggiudica il primo premio al Concorso Internazionale di clavicembalo “Mae e Irving Jurow”. Olga Davnis si è esibita in recital nei festival più prestigiosi, tra cui il Bachfest di Lipsia, Grandi Pianisti del XXI secolo di Nicosia, Piano Days di Megaron. Il suo repertorio spazia dalla musica rinascimentale alla musica del XXI secolo.
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Sei Piccoli Preludi BWV 933-938
do maggiore | do minore
re minore | re maggiore
mi maggiore | mi minore
Suite Inglese n. 4 in fa maggiore BWV 809
Prélude | Allemande | Courante | Sarabande
Menuet I & II | Gigue
Concerto Italiano in fa maggiore BWV 971
[Allegro] | Andante | Presto
Johann Sebastian Bach
Quattro Duetti BWV 802-805
n. 1 in mi minore | n. 2 in fa maggiore
n. 3 in sol maggiore | n. 4 in la minore
Partita n. 6 in mi minore BWV 830
Toccata | Allemande | Courante | Air | Sarabande
Tempo di Gavotta | Gigue
Per I Soci di Banca di Bologna è previsto uno sconto del 10% sull’acquisto biglietti al desk di Inedita la sera stessa del concerto.
INFORMAZIONI
Inedita per la Cultura 335.6253995 www.ineditaperlacultura.com
SEDE dei CONCERTI
Cortile dell’Archiginnasio (piazza Galvani 1 – Bologna)