Evento
Mercoledì 25 Giugno ore 21 - Cortile dell’Archiginnasio Enrico Pieranunzi pianoforte

Unlimited
Il blues, Scarlatti, una canzone di Gershwin, un proprio brano che racconta una storia tutta sua. Il piano solo di Enrico Pieranunzi sfida luoghi comuni e leggi della geometria facendo di jazz e classica due rette parallele che si incontrano. È accaduto già prestissimo nella sua vita musicale, quando i suoni di Charlie Parker, Django Reinhardt, Lee Konitz e Chet Baker vivevano accanto a quelli di Bach e Chopin. Accade ancora oggi, sempre di più, nel suo libero, personalissimo pianismo. Unlimited.
Blues, barocco e molto altro, un’attività eclettica in cui pianismo, composizione e arrangiamento sono inscindibilmente intrecciati e che spesso l’ha visto impegnato anche come autore nella musica per film e teatro. Questo il mondo musicale senza confini di Enrico Pieranunzi, musicista tra i più versatili della scena musicale europea, nella cui particolarissima avventura sonora jazz e classica convivono fin dall’inizio una a fianco all’altra. Troviamo così nella sua ricca discografia (più di 80 album), collaborazioni prestigiose con luminari del jazz come Chet Baker, Paul Motian, Charlie Haden, Marc Johnson e Joey Baron, ma anche un disco in duo con Bruno Canino (Americas) e lavori incentrati su Scarlatti, Bach, Händel, Martinů, Gershwin. Fra i tanti premi ricevuti vanno ricordati il Django d’Or, l’Echo Award e il Premio “Una vita per il jazz”.
Per I Soci di Banca di Bologna è previsto uno sconto del 10% sull’acquisto biglietti al desk di Inedita la sera stessa del concerto.
INFORMAZIONI
Inedita per la Cultura 335.6253995 www.ineditaperlacultura.com
SEDE dei CONCERTI
Cortile dell’Archiginnasio (piazza Galvani 1 – Bologna)