Attività

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

Banca di Bologna sostiene la mostra di Fondazione Golinelli "Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi"

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi è la nuova mostra di Fondazione Golinelli - realizzata con il sostegno di Banca di Bologna - curata da Andrea Zanotti, Roberto Balzani, Antonio Danieli e Luca Ciancabilla, con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna e il Comune di Bologna.

Il progetto espositivo, dal 4 febbraio al 28 maggio 2023 nel Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna, presenta un connubio originale tra collezioni museali dell’Ateneo bolognese, exhibit immersivi e interattivi creati ad hoc e opere di arte moderna, come quelle di Bartolomeo Passarotti, Giacomo Balla e Mattia Moreni, opere - dipinti e sculture - di Nicola Samorì, e oggetti provenienti dall'Agenzia Spaziale Europea, che esprimono una visione unitaria della cultura e di alleanza tra arte e scienza che viene riproposta al pubblico in un percorso di ricerca tra passato e scenari futuribili.

Banca di Bologna è da anni al fianco di Fondazione Golinelli a sostegno di progetti legati alla formazione dei giovani e alla promozione di iniziative culturali.

La partecipazione a questo progetto espositivo conferma l’impegno della Banca nella diffusione e condivisione di attività culturali con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico del nostro territorio.

In collaborazione con Fondazione Golinelli, Banca di Bologna riserva ai propri Soci

  • Ingresso a tariffa agevolata, previa presentazione della tessera Socio
  • 3 visite guidate GRATUITE riservate al Socio e a un suo accompagnatore, tenute dal Prof. Ciancabilla, uno dei curatori dell’esposizione.

ATTENZIONE:
per partecipare è necessario iscriversi scrivendo una mail all’indirizzo mostra@fondazionegolinelli.it a partire dalla data di apertura iscrizioni di ogni appuntamento; nella mail è necessario indicare la data della visita, i dati del Socio, il numero della Tessera Socio e i dati dell’accompagnatore. Ricordiamo che il giorno della visita è necessario esibire all’ingresso la Tessera Socio.

Date degli appuntamenti:
15 marzo ore 18 (apertura iscrizioni il giorno 6/3 alle ore 8 scrivendo a mostra@fondazionegolinelli.it)
12 aprile ore 18 (apertura iscrizioni il giorno 3/04 alle ore 8 scrivendo a mostra@fondazionegolinelli.it)
10 maggio ore 18 (apertura iscrizioni il giorno 2/05 alle ore 8 scrivendo a mostra@fondazionegolinelli.it)

Punto di ritrovo:
Via Paolo Nanni Costa, 14, Bologna (10 minuti prima dell’inizio della visita)

Maggiori informazioni sul progetto qui