Banca di Bologna sostiene la Fondazione Massimo e Sonia Cirulli
Banca di Bologna che da sempre promuove iniziative volte a valorizzare l’arte e la cultura, sostiene la Fondazione Massimo e Sonia Cirulli, che ha come obiettivo la valorizzazione dell’arte e della cultura visiva italiana del XX secolo dalla nascita della modernità fino agli anni del boom economico (1900-1970).
Fondazione Cirulli avvia progetti culturali che prevedono l’organizzazione di mostre, eventi e pubblicazioni improntati alla trasversalità nei molteplici ambiti disciplinari di interesse della collezione e agli scambi con istituzioni nazionali e internazionali pubbliche e private come musei, fondazioni, archivi storici, università e aziende.
Trasversalità agevolata dalla ricchezza della collezione che coinvolge diversi settori, dall’arte figurativa al disegno progettuale di architettura e design, alla grafica, alla fotografia, per raccontare la storia della cultura visuale italiana attraverso testimonianze inconsuete. Fra gli artisti presenti in collezione ci sono Giacomo Balla, Osvaldo Licini, Fortunato Depero, Mario Sironi, Lucio Fontana, Bruno Munari, Gio Ponti, per citarne alcuni.
Sede di Fondazione Cirulli è un edificio simbolo dell’architettura moderna italiana, magistralmente progettato da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1960 per Dino Gavina ed è un luogo fortemente legato alla storia del design italiano. Un piccolo capolavoro di progettazione che nel corso degli anni si è trasformato in un luogo crocevia d’incontri che ha segnato la storia della cultura visiva e del design industriale del ‘900. Designer e artisti come Carlo e Tobia Scarpa, Marcel Breuer, Man Ray, Lucio Fontana e Sebastian Matta, tra gli altri, lo hanno reso un vero e proprio laboratorio creativo che è stato restituito alla città.
Scopri di più sul sito della Fondazione
Riservato ai Soci
Per i Soci Banca di Bologna è previsto uno sconto di €5 sul biglietto di ingresso
Visita guidata riservata ai Soci
Banca di Bologna, che da sempre promuove iniziative volte a valorizzare l’arte e la cultura, invita i Soci alla visita guidata riservata alla collezione della Fondazione Massimo e Sonia Cirulli
Giovedì 4 Dicembre ore 18.00
Seguirà aperitivo.
Iscriviti qui
dal 15/11/2025 al 2/12/2025