
Banca di Bologna sostiene la Fondazione Massimo e Sonia Cirulli
Banca di Bologna che da sempre promuove iniziative volte a valorizzare l’arte e la cultura, sostiene la Fondazione Massimo e Sonia Cirulli.
Nata dall’esperienza trentennale del "Massimo and Sonia Cirulli Archive", avviato a New York negli anni Ottanta, Fondazione Massimo e Sonia Cirulli è un'istituzione culturale italiana volta alla valorizzazione della cultura visiva italiana del '900.
Ha come obiettivo la narrazione e la valorizzazione della cultura visiva italiana di quell’epoca, dalla nascita della modernità fino agli anni del boom economico (1900 - 1970), attraverso le testimonianze inconsuete offerte dai molteplici ambiti disciplinari di interesse della Fondazione che spaziano dall’arte figurativa al disegno progettuale e di architettura, dalla grafica alla fotografia.
Con questo obiettivo Fondazione Cirulli avvia progetti culturali che prevedono l’organizzazione di mostre, eventi e pubblicazioni e cura con particolare attenzione la ricca programmazione dedicata a un vasto pubblico: dal mondo dell’impresa, attraverso l’organizzazione di conferenze, workshop e incontri di team building volti alla riscoperta delle radici della creatività italiana e dello stile italiano, alle scolaresche di ogni ordine e grado a cui Fondazione Cirulli propone visite guidate animate abbinate a laboratori didattici creativi.
L’intuizione è quella di "allontanarsi da formati espositivi e da forme di programmazione museale tradizionali per aprire invece uno spazio di sperimentazione tra archivio e spazio espositivo, una sorta di laboratorio di storia e cultura in cui invece del grande racconto si cerca la molteplicità, la simultaneità e l’agilità, valori futuristi per eccellenza (ma anche valori del tutto contemporanei), tramite l’adozione di formati ibridi, leggeri e freschi.
Scopri di più sul sito della Fondazione
Per i Soci Banca di Bologna è previsto uno sconto di €5 sul biglietto di ingresso