Tempo libero
Visite guidate gratuite al Museo del Patrimonio Industriale

Riservato ai Soci: Visite guidate gratuite al Museo del Patrimonio Industriale
Il Museo del Patrimonio Industriale documenta, visualizza e divulga la storia economico-produttiva della città e del suo territorio dall’Età Moderna a quella Contemporanea.
Articolata in cinque sezioni, l'esposizione permanente si sviluppa su tre piani: al piano terra, nel forno Hoffmann, sono conservate le collezioni di strumenti scientifici, modelli, macchinari appartenuti all'Istituzione Aldini-Valeriani. Attorno al forno, vi sono la sezione dedicata alla Fornace Galotti e alla produzione dei laterizi ed una seconda incentrata sul comparto del packaging.
Al secondo piano sono illustrati cinque secoli di eccellenza produttiva bolognese, dall'antica produzione della seta che sfruttava un sofisticato reticolo di distribuzione delle acque per la forza motrice, alla novecentesca produzione meccanica e meccatronica.
Nel piano intermedio, infine, si forniscono dati, informazioni ed esempi di nuovi ritrovati innovativi.
Info utili per accedere alle visite guidate
In applicazione del Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021 si comunica che per accedere alle visite guidate presso il Museo è obbligatorio esibire il green pass e indossare la mascherina per tutta la durata della visita.
La visita gratuita è riservata ai soli Soci Banca di Bologna
Punto di ritrovo:
Ingresso del Museo presso ex Fornace Galotti
Via della Beverara, 123, Bologna (15 minuti prima dell’inizio della visita)
Durata della visita: 1 ora circa
MAX 20 persone per turno
PRENOTAZIONI:
A partire dalla data di apertura delle iscrizioni indicata nel calendario di seguito, è possibile prenotare chiamando il numero 051 6356611 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e giovedì anche dalle ore 14.00 alle ore 16.30
*ATTENZIONE: le iscrizioni chiudono alle ore 13.00 del giorno che precede la visita
CALENDARIO/PRENOTAZIONE VISITE
Giovedì 24 febbraio 2022:
2 TURNI DI VISITA: H 15.00 e H 16.00
Apertura iscrizioni: giovedì 10 febbraio
Sabato 26 marzo 2022:
2 TURNI DI VISITA: H 11.00
Apertura iscrizioni: giovedì 17 marzo
Sabato 30 aprile 2022:
2 TURNI DI VISITA: H 10.00 e H 11.30
Apertura iscrizioni: giovedì 14 aprile